Perché My A.L.P.S.

Mi chiamo Giulio, la prima volta che sono andato in montagna non avevo neppure 1 anno, portato a spalle da mio papà a fare sci alpinismo. In questo 2020 compio 40 anni e voglio festeggiare con un lungo viaggio proprio lì, tra le mie montagne, le mie Alpi.
Giulio Pedretti
Il Viaggio
1.000 KM lungo la Grande Traversata delle Alpi
Dalla Svizzera al mare: 1.000 km seguendo il sentiero della GTA – Grande Traversata delle Alpi. Con l’obiettivo che questa sfida diventi un racconto per immagini, da condividere con un pubblico di appassionati attraverso i social network: «Perché – dice Giulio – il mio Pianeta è il nostro Pianeta, le mie montagne sono le nostre montagne e la mia storia è la nostra storia».
MY A.L.P.S. vuole seguire, con qualche variante, il sentiero GTA, la Grande Traversata delle Alpi, ideato negli anni ’70 e punto di riferimento di appassionati della montagna meno conosciuta, soprattuto stranieri. Il sentiero parte dal Passo del Gries, sull’estrema punta nord del Piemonte, al confine con la Svizzera e, seguendo tuta la dorsale alpina, arriva alle Alpi Liguri e al mare. 1.000 km tra sentieri, boschi, cime, villaggi, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi delle montagne del Piemonte.


Il viaggio in 3 stagioni
Il viaggio è suddiviso in 3 stagioni, ognuna delle quali si compone di un numero variabile di episodi che corrispondono alle tappe del percorso. La 1a stagione, dal Passo del Gries al Santuario di Oropa, è stata realizzata a luglio 2020; la 2a stagione, interrotta a metà cammino a causa delle restrizioni anti Covid, si è svolta tra ottobre e novembre 2020 fino al colle dell’Assietta sopra il Parco del Gran Bosco di Salbertand in Val Susa. Il viaggio ricomincerà da qui per la 3a ed ultima stagione nella primavera 2021, con l’obiettivo di arrivare al mare!
3 stagioni per valorizzare lo spazio montano in tutte le sue sfumature attraverso un racconto online: un viaggio slow che vuole coinvolgere appassionati di natura, montagna e tutti quelli che, in questo 2020, hanno bisogno di ritrovare la propria dimensione. Il racconto sarà inoltre arricchito da incontri: si uniranno a questa avventura amici, pastori, valligiani, appassionati di camminate e tutti quelli che vorranno fermarsi e scambiare un saluto e due parole. Come si fa quando si incontra qualcuno in montagna.
INIZIA IL VIAGGIO, VUOI UNIRTI?
Vuoi partecipare all’iniziativa come singolo oppure come organizzazione e/o impresa? Scrivimi a info@myalps.eu.
Partecipa, supporta e condividi l'avventura!
Vieni con me!
Sei un trekker o appassionato di montagna? Scrivimi e potremo incontrarci durante una delle tappe a venire, lungo il percorso.
Contribuisci
My A.L.P.S. non nasce come lavoro, ma come esigenza personale. Per riuscire a vivere in pienezza questa avventura, però, cerco un supporto per rendere l'esperienza ancora più unica e per poter comunicarla a più persone possibili.
Condividi
Tutta l'esperienza sarà condivisa sui social Facebook e Instagram: segui l'hashtag #MY_ALPS e contribuisci anche tu al racconto!
Seguimi sui social CON #MY_ALPS
INSTAGRAM
FACEBOOK